Ubicazione Geografica – Esiste nel nord Sardegna, di fronte il Parco Naturale dell’Arcipelago della Maddalena ed, esattamente, in un luogo incantevole, noto in Europa con la denominazione del “Paradiso dei surfisti” – in località Porto Puddu o meglio Porto Pollo, nel comune di Palau (SS) – una piccola realtà ricettiva.
La struttura è inserita magistralmente nell’ambiente naturale circostante, in declivio verso il mare, tanto da non essere visibile dalla confinante e soprastante grande area di parcheggio ad uso pubblico e dalla strada principale di accesso.
La sua articolata ma contenuta dimensione, la rende felicemente rispondente a quella di dimora attrezzata, in particolar modo, per l’utenza sportiva della zona formata, quest’ultima, da appassionati del wind –surf e del kite-surf che, non curanti dei forti venti che imperversano spesso sulle attigue Bocche di Bonifacio, sfrecciano nelle baie di Porto Pollo e del Liscia per l’intera stagione turistica, sfidando le correnti e le onde del mare così come, millenni prima, facevano i guerrieri sardi (i famosi Shardana), conosciuti nel Mediterraneo come “i popoli del mare”.
Pertanto, l’albergo si caratterizza principalmente per soddisfare l’utenza sportiva ed anche balneare della zona, entrambe con peculiari esigenze e difficilmente appagabili nell’offerta locale.
Chi arriva sia con nave od aereoplano, deve dirigersi verso nord imboccando la SS125 in direzione Arzachena – Palau. Circa 50 km in 1h.
Arrivando in nave si può scegliere di percorrere la SS291 per Sassari, poi la SS674 per Tempio Pausania e da qui la SS133 direzione Palau. Circa 130 km in 2,30h. Oppure si può optare per la litoranea SP81 direzione Castelsardo per deviare sulla SS134 e poi la SP90 per Santa Teresa di Gallura da cui distiamo meno di 25km. In questo caso il percorso sarà di circa 120 km in 2h.
Se atterrate nel piccolo aeroporto di Fertilia – Alghero (SS) potete prendere un’automobile in uno dei numerosi rent a car, ma è preferibile prenotarla per tempo soprattutto in alta stagione. Usciti dall’aerostazione dirigetevi verso Sassari sulla SS291 ma non entrate in città. Avete due possibilità. Deviare per Sorso e percorrere la litoranea per Castelsardo Santa Teresa di Gallura, oppure andare per Ploaghe – Tempio Pausania. Circa 150 km in 2,30h.
Per chi arriva con la nave è preferibile andare verso Lanusei, da cui si può prendere la SS389var direzione Nuoro (strada nota come La Nuoro – Lanusei). Giunti a Nuoro si prende la SS131DCN per Olbia e da qui la SS125 per Palau. Circa 220 km in 3,3h.
Dirigetevi verso la SS131. All’altezza di Abbasanta si svolta sulla SS131DCN fino a Olbia e da qui la SS125 fino a Palau Circa 320 km in 4h.
Per chi arriva in aereo è possibile usufruire dei nostri servizi taxi o navetta. Arrivando con Meridiana è possibile sfruttare il collegamento diretto aeroporto-shuttle e arrivare fino a Palau senza dover riprendere i bagagli, ritrovandoli direttamente nella stiva dello shuttle una volta a Palau. Questa opzione va confermata in fase di acquisto biglietto.
Non volendo usufruire di questi servizi è possibile arrivare coi mezzi pubblici. Da Olbia nei periodi attivi prendere il bus della Turmotravel verso Santa Teresa e scendere a Palau, da lì prendere la navetta della Caramellitours per arrivare a circa 500m dal residence.